Aree di attività
AerospaceCybersecurity

L’Aerospace cybersecurity è fra le aree di specializzazione di Cyber 4.0.
La cybersecurity nel settore aerospaziale è in fase di forte evoluzione ed è leva sempre più determinante in contesti quali difesa, trasporto aereo, broadcasting televisivo, navigazione e telecomunicazioni via satellite, reti di trasporti e osservazioni meteorologiche.
Poiché i sistemi spaziali operano in modo integrato con i sistemi di terra, spesso in una modalità “system of systems” le attività di cybersecurity in ambio aerospaziale devono tenere conto sia delle tematiche specifiche dei sistemi aerospaziali che della loro integrazione con il segmento di terra.
Grazie alle specifiche competenze di settore espresse dai propri partner, testimoniate anche dall’ampia produzione scientifica e dalla partecipazione a numerosi progetti di ricerca e innovazione, Cyber 4.0 è in grado di:
- fornire orientamento alle imprese sull’utilizzo di dati satellitari per core business e attività di marketing territoriali
- creare meccanismi di valutazione dell’esposizione a rischio cyber per aziende della filiera: verifica della adeguatezza dei processi produttivi e operativi a fronte delle minacce cyber (vulnerability assessment e penetration testing); consulenze su aspetti rischio cyber per l’outsourcing e l’uso di SW e HW COTS (Commercial Off The Shelf) per programmi e contratti nel settore space
- fornire orientamento sugli aspetti di cybersecurity nella progettazione e manifattura delocalizzata di componenti space
- sviluppare dei percorsi formativi ad-hoc sull’analisi e la gestione del rischio cyber nel settore Space, con focalizzazione su tecniche (sia crittografiche che sistemistiche) per il controllo di accesso e la protezione delle informazioni acquisite dal satellite, gestione delle chiavi, applicazioni a sistemi duali (militari e civili) e scenari di virtualizzazione su satellite, protocolli per la comunicazione sicura e protezione segmenti terrestri, scenari di attacco e valutazione delle vulnerabilità
- sviluppare attività di formazione relative alla cybersecurity e alla communication security su link satellitare riguardanti la trasmissione sicura delle informazioni mediante appositi segnali, l’emission security e le tecniche crittografiche finalizzate a garantire confidenzialità, autenticità e robustezza della trasmissione
- sviluppare attività di formazione sui disturbi intenzionali (jamming) e sulle relative tecniche di anti-jamming sul livello di segnale ricevuto dal satellite
- realizzare attività di formazione sulle caratteristiche di rischio cyber delle missioni spaziali.
Vuoi saperne di più su Cyber 4.0?
