
CyberX – Mind4Future: Ecco il programma definitivo
Pubblichiamo il programma definitivo che dà il via all’iniziativa CyberX – Mind4Future, formazione esperienziale sui temi della cybersecurity, in collaborazione con Leonardo SpA.
Seguiranno a breve via mail le informazioni sui dettagli logistici.
Vi ricordiamo che per qualsiasi informazione è possibile scrivere a cyber@cyber40.it
In preparazione alla CTF | Giornata + Durata | Data | Argomento | Università responsabile + relatore | Note |
1 | Giorno 1 – 1 ora e 30 | 17-feb | -Cosa è una CTF e come si svolge | Tuscia (Braccini) | Orario di inizio: 16 |
Introduzione ed avvio Lavori; Responsabile Formazione e Orientamento Cyber 4.0 e Leonardo (10 min) | -Ethical hacking | Piattaforma: Zoom Cyber4.0 | |||
Pausa 30 m | -Kill-chain (Mirte ATT&CK matrix) | ||||
2 | Giorno 1 – 1 ora e 30 | -OSINT e reconnissance (nmap) | UniCampus&Luiss (Guarino) | 18:00 -19:30 | |
Remoto 100% | -Analisi dei log e concetti di forensic | ||||
3 | Giorno 2 – 1 ora e 30 | 22-feb | -Info obfuscation | UniCas (Ciro D’Elia) | RIMANDATO, si comincia alle ore 18.00 |
(presenza UniCas e UnivAQ+remoto) | -Comprensione file e tipo di file | ||||
-Tool collegati (cyberchef) | |||||
4 | Giorno 2 – 1 ora e 30 | -Reverse engineering | Univaq (Walter Tiberti) | 18:00 -19:30 | |
-Debug e decompilers | |||||
-Tool collegati (ida pro o similari) | |||||
5 | Giorno 3 – 3 ore | 24 Febbraio (Presenza RomaTre+remoto) |
Simulazione completa CTF (esempio di piattaforme CTF, tipo tryhackme, hackthebox et similia) + Encoding, steganografia, crittografia |
RomaTre (Sara Baldoni)+ Leonardo (Filippo Cerocchi/ Andrea Garavaglia& Davide Arcuri) |
16:00 – 19:00 Aula N10 Roma Tre |
In preparazione al Cyber Range | Giornata + Durata | Data | Argomento | Università volontaria | Note |
6 | Giorno 4 – 3 ore | 01-mar | – wireshark e analisi traffico di rete | Tor Vergata (Mancini/Berardinetti) Leonardo (Matteo Scassa) |
16:00 -19:00 Aula A4 dell’edificio didattica di Ingegneria a Tor Vergata |
(Presenza+remoto) | – malware e allegati mail malevoli (con e senza macro) | ||||
(Berardinetti da remoto) | – yara + thor + artifacts | ||||
7 | Giorno 5 – 3 ore | 03-mar | -IDS: UniCampus&Luiss | UniCampus&Luiss (Guarino) + Sapienza (Spognardi) Leonardo (Matteo Scassa) |
16:00 -19:30
Aula Magna, Edificio C v.le Regina Elena 295, Roma |
(Presenza+remoto) | -WAF | ||||
(Guarino da remoto) | -Suricata: UniCampus&Luiss | ||||
-SQL injection | |||||
-SIEM | |||||
-Kibana+Elastic search | |||||
-Analisi dei log (auth exploitation) | |||||
-Firewall: UniCampus&Luiss | |||||
-Vyos | |||||
-Opnsense | |||||
CTF | 09-mar | Orario 14-18 | |||
Familiarizzazione Cyber Range | 15-mar | Orario 16-18 | Collegamento zoom | ||
Gara Cyber Range | 21-23-28 marzo | Orario 11:30 welcoming e light-lunch, 14:00 inizio, 18.30 fine | Solo in presenza; spazi Leonardo SPA di Via Marsala 29H |