La Commissione Europea, con il coordinamento dell’European AI Office, ha pubblicato la versione finale de General‑Purpose AI Code of Practice, un codice redatto da esperti indipendenti e arricchito dal contributo numerosi stakeholder internazionali- tra cui anche Cyber 4.0- con l’obiettivo di facilitare l’adeguamento alle regole dell’AI Act ai fornitori di modelli di intelligenza artificiale a uso generale. 

Contesto normativo

Le norme previste dall’AI Act per l’intelligenza artificiale a uso generale diventeranno operative il 2 agosto 2025. Il Code of Practice è stato concepito per aiutare i provider di IA a rispettare tempestivamente questo nuovo framework giuridico, assicurando che i modelli siano sicuri, trasparenti e conformi ai diritti d’autore

Struttura del Codice

Il documento è organizzato in tre capitoli chiave:

  • Transparency – una modulistica di documentazione modello per dimostrare trasparenza su dati, training, licenze e consumi energetici  
  • Copyright – linee guida per supportare la conformità alle norme sul diritto d’autore dell’UE, incluse le misure tecniche per evitare riproduzioni illecite. 
  • Safety and Security – pratiche avanzate per la gestione del rischio sistemico dei modelli AI più complessi, con obblighi di monitoraggio e reportistica
Prossimi passi

Una volta che il codice sarà approvato dagli Stati membri e dalla Commissione, i fornitori di modelli di IA per finalità generali che firmano volontariamente il codice saranno in grado di dimostrare la conformità ai pertinenti obblighi della legge sull’IA aderendo al codice. In tal modo, i firmatari del codice beneficeranno di un onere amministrativo ridotto e di una maggiore certezza del diritto rispetto ai fornitori che dimostrano la conformità in altri modi.

Henna Virkkunen, vicepresidente esecutivo della Commissione per sovranità tecnologica, sicurezza e democrazia, ha sottolineato il valore aggiunto del codice: “…marks an important step in making the most advanced AI models available in Europe not only innovative but also safe and transparent”. 

Per avere maggiori informazioni, puoi scaricare qui il General-Purpose AI Code of Practice.

Per rimanere aggiornati su ulteriori sviluppi legati all’attuazione dell’AI Act e alle iniziative europee sull’intelligenza artificiale, continuate a seguire le attività di Cyber 4.0 sul nostro sito e sui nostri canali ufficiali.