Paolo Spagnoletti è Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale e titolare della Fastweb+Vodafone Chair in Cybersecurity and Digital Transformation presso l’Università Luiss Guido Carli. In Luiss è direttore del corso di laurea in Economia e Management, nonché di master e corsi di perfezionamento nelle aree della cybersecurity, dell’innovazione digitale e del project management. È Distinguished Member dell’Association for Information Systems. Ha all’attivo oltre 130 pubblicazioni su riviste e atti di conferenze internazionali. È Executive Editor della collana Springer Lecture Notes in Information and Organisation ed è stato Associate Editor della rivista Information & Management. Ricopre inoltre incarichi di Adjunct Professor presso l’Università Sapienza di Roma e l’Università di Agder, in Norvegia.
Direttore operativo del Competence Center nazionale sulla cyber security CYBER 4.0, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico. Il Centro nasce con l’obiettivo di fornire supporto ad aziende e Pubblica Amministrazione nella transizione digitale verso l’adozione di tecnologie avanzate, tramite attività di Formazione e Orientamento e il finanziamento di progetti di Ricerca e Innovazione. Fino a Marzo 2021 Programme Manager Cybercrime al Consiglio d’Europa, responsabile del programma GLACY+ (Global Action on Cybercrime Extended), iniziativa globale di capacity building per Paesi in via di sviluppo in Africa, America Latina e Asia-Pacifico. Precedentemente Senior Research Analyst per ABI Lab, dove ha coordinato l’avvio delle attività sulla sicurezza delle informazioni, poi Security Professional Master in Poste Italiane, dove ha coordinato le attività del cyber security competence center, e infine all’Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali (EU FRA), dove ha seguito un progetto su surveillance e protezione dei dati personali.